STORIE DEL BOSCO DI ACQUALUNGA TRA GUSTO E TRADIZIONE
2 ottobre 2021 Evento passato
Sabato 2 ottobre 2021 – Bosco di Acqualunga, Parona (PV)
“STORIE DEL BOSCO DI ACQUALUNGA TRA GUSTO E TRADIZIONE” – Inaugurazione del percorso didattico
Evento di inaugurazione del nuovo percorso didattico del Bosco di Acqualunga, per scoprire e conoscere la sua vera natura! Un pomeriggio di scoperta, per imparare a riconoscere le tracce animali e a meravigliarsi di fronte alle piante che vivono in questo prezioso lembo di territorio.
Evento realizzato grazie e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Parona per conoscere la preziosa natura del Bosco di Acqualunga.
Alla vigilia della tradizionale Sagra delle Offelle di Parona, giunta alla sua 53esima edizione, il Bosco di Acqualunga svela il suo “dietro le quinte” invitando tutti a visitarlo. Una mattinata di divertimento tra storie, giochi ed enigmi, prove di coraggio e molto altro per vivere la natura di questo magico luogo.
L’evento, organizzato anche per ricordare la Giornata Mondiale degli Animali celebrata il 4 ottobre, sarà speciale occasione per conoscere l’importante progetto di conservazione e tutela del bosco di ontano nero, condotto dal 1999 dall’Amministrazione Comunale di Parona con la recente collaborazione dell’Associazione Naturalistica Codibugnolo APS. Sarà possibile visitare il nuovo percorso didattico naturalistico, dotato di pannelli gioco informativi e strutturato in postazioni collocate in punti strategici del bosco.
Il libretto gioco del Bosco di Acqualunga arricchirà l’esperienza, permettendo a tutti di conoscere questo luogo, divertendosi!
L’evento è gratuito, realizzato grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Parona, e adatto alle famiglie e agli appassionati di natura.
L’appuntamento con la natura è per sabato 2 ottobre 2021, alle 10:00, nel parcheggio di Strada Marziana.
L’escursione, adatta ad un pubblico dal 3 anni in su, è a numero chiuso.
In caso di forte maltempo l’escursione sarà annullata.
Prenotazione necessaria entro le 15:00 di venerdì 1 ottobre 2021.
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: il sentiero non presenta pendenze e si sviluppa su un tracciato sterrato di facile percorribilità.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e protettivo, scarpe adatte all’escursionismo in natura e binocolo (se in possesso).
L’escursione sarà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Le Guide forniranno ai partecipanti tutte le indicazioni sull’equipaggiamento tecnico necessario e sui dispositivi di protezione individuale che ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé.
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela 333 2648723 – Roberta 347 8823023
codibugnolo@hotmail.it – www.associazionecodibugnolo.it
“STORIE DEL BOSCO DI ACQUALUNGA TRA GUSTO E TRADIZIONE” – Inaugurazione del percorso didattico
Evento di inaugurazione del nuovo percorso didattico del Bosco di Acqualunga, per scoprire e conoscere la sua vera natura! Un pomeriggio di scoperta, per imparare a riconoscere le tracce animali e a meravigliarsi di fronte alle piante che vivono in questo prezioso lembo di territorio.
Evento realizzato grazie e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Parona per conoscere la preziosa natura del Bosco di Acqualunga.
Alla vigilia della tradizionale Sagra delle Offelle di Parona, giunta alla sua 53esima edizione, il Bosco di Acqualunga svela il suo “dietro le quinte” invitando tutti a visitarlo. Una mattinata di divertimento tra storie, giochi ed enigmi, prove di coraggio e molto altro per vivere la natura di questo magico luogo.
L’evento, organizzato anche per ricordare la Giornata Mondiale degli Animali celebrata il 4 ottobre, sarà speciale occasione per conoscere l’importante progetto di conservazione e tutela del bosco di ontano nero, condotto dal 1999 dall’Amministrazione Comunale di Parona con la recente collaborazione dell’Associazione Naturalistica Codibugnolo APS. Sarà possibile visitare il nuovo percorso didattico naturalistico, dotato di pannelli gioco informativi e strutturato in postazioni collocate in punti strategici del bosco.
Il libretto gioco del Bosco di Acqualunga arricchirà l’esperienza, permettendo a tutti di conoscere questo luogo, divertendosi!
L’evento è gratuito, realizzato grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Parona, e adatto alle famiglie e agli appassionati di natura.
L’appuntamento con la natura è per sabato 2 ottobre 2021, alle 10:00, nel parcheggio di Strada Marziana.
L’escursione, adatta ad un pubblico dal 3 anni in su, è a numero chiuso.
In caso di forte maltempo l’escursione sarà annullata.
Prenotazione necessaria entro le 15:00 di venerdì 1 ottobre 2021.
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: il sentiero non presenta pendenze e si sviluppa su un tracciato sterrato di facile percorribilità.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e protettivo, scarpe adatte all’escursionismo in natura e binocolo (se in possesso).
L’escursione sarà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Le Guide forniranno ai partecipanti tutte le indicazioni sull’equipaggiamento tecnico necessario e sui dispositivi di protezione individuale che ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé.
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela 333 2648723 – Roberta 347 8823023
codibugnolo@hotmail.it – www.associazionecodibugnolo.it
Costo
Gratuito
Link
Mappa
Indirizzo: Bosco Acqualunga, 27020 Parona PV
Coordinate: 45°16'38,7''N 8°46'10,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | ASSOCIAZIONE NATURALISTICA CODIBUGNOLO |
codibugnolo@hotmail.it |
|
Sito web |
http://www.associazionecodibugnolo.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare |
Daniela 333 2648723 – Roberta 347 8823023 |