14 novembre 2023
I certificati in bollo sono ora scaricabili online sull'Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Grazie al collegamento tra ANPR e piattaforma PagoPA, la marca da bollo si paga online.
È operativa dal 2 agosto la possibilità per tutti i cittadini di richiedere e scaricare online direttamente sul portale dell’Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (ANPR) un certificato in bollo per sé o per una persona del proprio nucleo familiare.
Questa nuova funzionalità della banca dati anagrafica, di cui è titolare il Ministero dell’Interno, è resa possibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR, a cui si accede con Spid, Cie o Cns, e la piattaforma PagoPA. Il pagamento del bollo viene assolto grazie a un semplice versamento online.
Da oggi, dunque, anche per ottenere i certificati anagrafici in bollo non è più necessario recarsi fisicamente agli sportelli dell’anagrafe comunale.
Si ricorda che da ANPR è possibile scaricare singolarmente o in forma contestuale, per sé o per un componente della famiglia, le seguenti 15 tipologie di certificato: - anagrafico di nascita; - anagrafico di matrimonio; - di cittadinanza; di esistenza in vita; - di residenza; - di residenza Aire; - di stato civile; - di stato di famiglia; - di stato di famiglia e di stato civile; - di residenza in convivenza; - di stato di famiglia Aire; - di stato di famiglia con rapporti di parentela; - di stato libero; - anagrafico di unione civile; - di contratto di convivenza.
Il servizio certificati di ANPR è disponibile al link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
Grazie al collegamento tra ANPR e piattaforma PagoPA, la marca da bollo si paga online.
È operativa dal 2 agosto la possibilità per tutti i cittadini di richiedere e scaricare online direttamente sul portale dell’Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (ANPR) un certificato in bollo per sé o per una persona del proprio nucleo familiare.
Questa nuova funzionalità della banca dati anagrafica, di cui è titolare il Ministero dell’Interno, è resa possibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR, a cui si accede con Spid, Cie o Cns, e la piattaforma PagoPA. Il pagamento del bollo viene assolto grazie a un semplice versamento online.
Da oggi, dunque, anche per ottenere i certificati anagrafici in bollo non è più necessario recarsi fisicamente agli sportelli dell’anagrafe comunale.
Si ricorda che da ANPR è possibile scaricare singolarmente o in forma contestuale, per sé o per un componente della famiglia, le seguenti 15 tipologie di certificato: - anagrafico di nascita; - anagrafico di matrimonio; - di cittadinanza; di esistenza in vita; - di residenza; - di residenza Aire; - di stato civile; - di stato di famiglia; - di stato di famiglia e di stato civile; - di residenza in convivenza; - di stato di famiglia Aire; - di stato di famiglia con rapporti di parentela; - di stato libero; - anagrafico di unione civile; - di contratto di convivenza.
Il servizio certificati di ANPR è disponibile al link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
Link
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
| Responsabile | Pertile D.ssa Samantha | ||||||||||||
| Personale | Collivasone Francesco Bovo Davide  | 
    ||||||||||||
| Indirizzo | Piazza Signorelli n.1 | ||||||||||||
| Telefono | 
              0384 253015 INT. 1 | 
    ||||||||||||
| Fax | 
              0384.253829 | 
    ||||||||||||
| 
          anagrafe@comune.parona.pv.it | 
    |||||||||||||
| PEC | 
          parona.comune.pv@pec.it | 
    ||||||||||||
| Apertura al pubblico | 
              
  |