Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Raccolta Olio vegetale

16 marzo 2024

A partire da oggi 16/03/2024 è possibile conferire gli oli vegatali (residui della frittura degli alimenti) all'interno del contenitore sito in Via Padre Pianzola angolo Piazzetta dell'Offella, di fianco al contenitore per la raccolta degli abiti usati.

Il contenitore è fruibile per tutti i cittadini residenti; ha un sistema di apertura e chiusura della bocchetta di conferimento. Una volta aperta basterà versare all'interno dell'apertura l'olio da cucina precedentemente raccolto presso la propria abitazione. Una volta versato l'olio si prega di chiudere il contenitore al fine di evitare che l'acqua piovana possa entrare all'interno dello stesso e/o che dallo stesso possano propagarsi eventuali sgradevoli odori.

Si precisa che una volta versato l'olio all'interno del contenitore è vietato abbandonare al suolo nei pressi dello stesso gli eventuali contenitori (latte, lattine, bottiglie etc.) utilizzati per trasportare l'olio dalle proprie abitazioni fino al contenitore. Tali contenitori saranno riutilizzabili oppure, nel caso non siano più idonei, andranno conferiti con gli altri propri rifiuti mediante il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta, secondo la tipologia del rifiuto e seguendo il calendario annuale di raccolta.

Si precisa inoltre che nel contenitore va conferito esclusivamente olio da cucina, utilizzato ad esempio per le fritture degli alimenti. Non va invece versato all'interno del contenitore l'olio minerale utilizzato per esempio per i motori delle automobili.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Polizia Locale
Assessore Massimo Bovo
Responsabile Comm. Capo LEGNAZZI Luciano
Responsabile convenzionato in qualità di Responsabile/Comandante della Polizia Locale di Cilavegna
Personale Assistente Scelto di P.L. Rolandi Giuseppe
Agente Scelto di P.L. Pavesi Fabio
unitamente a personale convenzionato appartenente alla Polizia Locale del Comune di Cilavegna
Indirizzo Piazza Signorelli n.1
Telefono 0384253099 - 3777068321
Fax 0384.252935
Email polizialocale@comune.parona.pv.it
PEC polizialocale.comune.parona.pv@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e Mercoledì 17:00 - 18:00
Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato 9:30 - 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri