Abilitazione al Cloud per le PA locali Comuni (Luglio 2022)
Misura: 1.2.1
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
Componente | M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento | M1 C1 1. Digitalizzazione della PA |
Investimento | 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA locali |
L’adozione di soluzioni basate sul cloud computing consente alla pubblica amministrazione di offrire servizi digitali e infrastrutture tecnologiche sicure, efficienti e affidabili.
La candidatura prevede la migrazione in cloud tramite la modalità “trasferimento in sicurezza” di 9 servizi
La candidatura prevede la migrazione in cloud tramite la modalità “trasferimento in sicurezza” di 9 servizi
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo totale | 47.427,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 47.427,00 € |
Finanziato da | Unione Europea - NexGenarationUE |
Documenti
- Delibera G.C. n. 45 del 17.05.2023 - Nomina R.U.P.[.pdf 119,63 Kb - 12/02/2025]
- Decreto di finanziamento n. 85 - 4/2022 - PNRR - 2023[.pdf 332,63 Kb - 21/02/2024]
- Determina n. 41 del 29.06.2023_Affidamento servizio migrazione al Cloud n. 8 servizi[.pdf 154,87 Kb - 21/02/2024]
- Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile dell'operatore economico_Cloud[.pdf 724,44 Kb - 12/06/2025]
- Determina n. 17 del 20.02.2024 - Affidamento servizio migrazione al Cloud Tributi maggiori - IMU[.pdf 147,8 Kb - 21/02/2024]
- Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile dell'operatore economico_Tributi maggiori Cloud[.pdf 781,62 Kb - 12/06/2025]