Associazioni
Scheda del servizio
ALBO DELLE ASSOCIAZIONI
L’iscrizione nell’Albo Comunale delle Associazioni, è disciplinata dal Regolamento Comunale del Registro delle Associazioni, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 29.04.2015.
Possono richiedere l’iscrizione all’Albo, le Associazioni regolarmente costituite che hanno o che non hanno la propria sede nel territorio comunale ma che assolutamente in tale ambito svolgono la propria attività sociale.
Possono altresì essere iscritte all’Albo le Associazioni a carattere nazionale e regionale, purché svolgano attività in sede comunale.
Il Regolamento prevede che:
Nell’atto costitutivo o nello Statuto, oltre a quanto disposto dal Codice Civile per le diverse forme giuridiche che l’Associazione assume, devono essere espressamente previsti:
a) l’assenza di scopi di lucro;
b) organismi statutari regolarmente costituiti;
c) i criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti ed obblighi;
d) effettività dell’attività sociale da almeno 1 anno all’atto della domanda di iscrizione e prevedibile continuità operativa;
e) l’obbligo di redazione di bilancio, nonché le modalità di approvazione dello stesso da parte degli organi statutari;
f) le modalità di scioglimento dell’associazione;
g) l’obbligo di devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento, cessazione o estinzione, dopo la liquidazione, a fini di utilità sociale.
L’iscrizione nell’Albo Comunale delle Associazioni, è disciplinata dal Regolamento Comunale del Registro delle Associazioni, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 29.04.2015.
Possono richiedere l’iscrizione all’Albo, le Associazioni regolarmente costituite che hanno o che non hanno la propria sede nel territorio comunale ma che assolutamente in tale ambito svolgono la propria attività sociale.
Possono altresì essere iscritte all’Albo le Associazioni a carattere nazionale e regionale, purché svolgano attività in sede comunale.
Il Regolamento prevede che:
Nell’atto costitutivo o nello Statuto, oltre a quanto disposto dal Codice Civile per le diverse forme giuridiche che l’Associazione assume, devono essere espressamente previsti:
a) l’assenza di scopi di lucro;
b) organismi statutari regolarmente costituiti;
c) i criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti ed obblighi;
d) effettività dell’attività sociale da almeno 1 anno all’atto della domanda di iscrizione e prevedibile continuità operativa;
e) l’obbligo di redazione di bilancio, nonché le modalità di approvazione dello stesso da parte degli organi statutari;
f) le modalità di scioglimento dell’associazione;
g) l’obbligo di devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento, cessazione o estinzione, dopo la liquidazione, a fini di utilità sociale.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||
Responsabile | Pertile Dott.ssa Samantha | ||||||||
Personale | Battiston Nadia | ||||||||
Indirizzo | Piazza Signorelli n.1 | ||||||||
Telefono |
0384.253015 |
||||||||
Fax |
0384.253829 |
||||||||
segreteria@comune.parona.pv.it servizifinanziari@comune.parona.pv.it |
|||||||||
PEC |
parona.comune.pv@pec.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- ALBO DELLE ASSOCIAZIONI 2019 - Aggiornamento - GIUGNO 2025[.pdf 232,48 Kb - 17/07/2025]
Modulistica
- Domanda di iscrizione all'Albo comunale delle Associazioni[.pdf 44,37 Kb - 25/09/2015]
- Richiesta di sostegno attività ordinaria[.doc 30,5 Kb - 16/04/2016]
Regolamenti
- Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e patrocinio a Enti e Associazioni o altri Organismi pubblici e privati
-
Approvato con deliberazione del C.C. n. 18 del 29.04.2015
Regolamento contributi alle Associazioni.pdf[.pdf 147,95 Kb - 28/05/2015]
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2025 14:35:12